Le calcolatrici, molte delle quali funzionano a batteria, necessitano di una tastiera che comprenda dieci cifre (da zero a nove) attraverso cui potrete digitare i numeri che servono per effettuare il conto desiderato; sul display potrete invece leggere ciò che state battendo sulla tastiera e il risultato che ne deriva, venuto fuori premendo il tasto 'uguale' su di essa.
Attraverso i pulsanti di accensione e di spegnimento si accende e si spegne la calcolatrice; saranno effettuabili le quattro principali funzioni aritmetiche ossia quelle di addizione, sottrazione, divisione e moltiplicazione con la possibilità, premendo il tasto di cancellazione, di annullare il calcolo che si sta eseguendo nel caso in cui non vada bene.
Usate a scuola così come negli uffici le calcolatrici godono di larga diffusione perché pratiche e indispensabili nel calcolo; si tratta poi di strumenti acquistabili a basso costo, senza che gravino sull'economia di chi ne ha bisogno.